
Igiene Orale
È spesso possibile prevenire gran parte delle patologie che portano come conseguenza estrema alla perdita del dente e dei tessuti di sostegno. Con un piano di controlli personalizzato e basato su richiami periodici è possibile limitare di molto l’insorgenza di carie o parodontopatie o quantomeno intercettarle precocemente per mettere in atto trattamenti mini invasivi.

Parodontologia
La parodontologia è la branca dell’odontoiatria che si occupa della prevenzione, della diagnosi e della terapia delle patologie che colpiscono il parodonto, l’insieme dei tessuti duri e molli di supporto di denti e impianti, come la gengiva, il legamento parodontale, il cemento radicolare, l’osso alveolare e la mucosa perimplantare

Endodonzia
L’Endodonzia è la scienza medica, nell’ambito dell’Odontoiatria, che ha per oggetto i tessuti interni del dente, le patologie e i trattamenti correlati. Quando questi tessuti o i tessuti che circondano la radice dentale si ammalano o danneggiano a causa di carie o traumi, il trattamento endodonticopermette di salvare il dente.

Ortodonzia e Gnatologia
È la branca dell’odontoiatria che si occupa di correggere le malposizioni dentarie e i disordini a carico dell’apparato masticatorio, inclusa l’articolazione temporo- mandibolare. Ogni età può essere quella giusta per risolvere un problema ortodontico. Già in età infantile possono essere presenti, o comunque prevedibili ed intercettabili, eventuali malposizioni dei denti. È pertanto consigliabile sottoporre a visita ortodontia i propri bambini già a 5-6 anni. È fondamentale un accurato esame clinico e strumentale prima di procedere al trattamento, con una visita, delle radiografie e dei modelli costruiti sulle impronte in gesso della bocca.

Protesi Dentali
La protesi è un manufatto artificiale che consente di sostituire e ripristinare la funzionalità di un dente, di un gruppo di denti o di un’intera arcata dentaria. Una volta impiantati, i denti artificiali consentono di conservare l’estetica del sorriso e di restituire l’efficacia masticatoria. La protesi, oltre a riparare e sostituire i denti danneggiati o mancanti, può migliorare l’estetica del sorriso.

Implantologia
L’implantologia è una branca dell’odontoiatria che permette di applicare al paziente, con perdita parziale o totale di elementi dentali, protesi fisse di ottimo valore funzionale ed estetico evitando così protesi mobili o semimobili. Si tratta sostanzialmente di inserire delle viti (impianti) nell’osso, che simulano le radici naturali dei denti, sulle quali, attraverso diversi dispositivi, è possibile cementare o avvitare delle corone protesiche. Gli impianti che utilizziamo sono realizzati in titanio purissimo trattato con sabbiatura con polvere di titanio, mordenzatura acida e trattamento elettromagnetico per rendere la superficie sterile, ultrapulita e idrofila, così da legarsi rapidamente e stabilmente al coagulo ematico e alle cellule ossee per un’efficace osteointegrazione.

Sbiancamento Professionale
Lo sbiancamento dentale è un procedimento che schiarisce i denti e aiuta a rimuovere macchie e scolorimento. È uno degli interventi estetici dentali più popolari perché può migliorare notevolmente l’aspetto dei denti ad un costo e con fastidi molto minori rispetto ad altre tecniche. Con il passare del tempo lo smalto dei denti può colorarsi assorbendo pigmenti da cibi, bevande colorate, fumo. Queste macchie, penetrando in profondità, fanno si che i denti si scuriscano e perdano la loro originaria brillantezza. Gli attuali progressi dell’odontoiatria cosmetica consentono di riportare il colore dei denti al bianco ed alla luminosità di un tempo

Implantologia
L’implantologia è una branca dell’odontoiatria che permette di applicare al paziente, con perdita parziale o totale di elementi dentali, protesi fisse di ottimo valore funzionale ed estetico evitando così protesi mobili o semimobili. Si tratta sostanzialmente di inserire delle viti (impianti) nell’osso, che simulano le radici naturali dei denti, sulle quali, attraverso diversi dispositivi, è possibile cementare o avvitare delle corone protesiche. Gli impianti che utilizziamo sono realizzati in titanio purissimo trattato con sabbiatura con polvere di titanio, mordenzatura acida e trattamento elettromagnetico per rendere la superficie sterile, ultrapulita e idrofila, così da legarsi rapidamente e stabilmente al coagulo ematico e alle cellule ossee per un’efficace osteointegrazione.

Chirurgia orale
Con la chirurgia orale si ripristina la salute del cavo orale.
I principali interventi di chirurgia orale attuabili in studio ambulatorialmente sono:
- estrazione di denti del giudizio
- estrazioni dentarie
- incisione di ascessi
- enucleazione di cisti
- apicectomia (asportazione dell’apice di una radice infetta)
- piccoli interventi quali frenulectomia, gengivectomia, allungamenti di corone cliniche
- chirurgia preprotesica: per migliorare la morfologia e la qualità di tessuti duri e molli, in relazione alla protesi che dovranno accogliere.
- innesti ossei: si rendono necessari se, ai fini del posizionamento di un impianto, non si dispone di dimensioni ossee adeguate. Rientra in questo tipo di intervento il Rialzo di Seno Mascellare.
Grazie alle tecniche più innovative ed agli anestetici moderni gli interventi di chirurgia orale, una volta ritenuti dolorosi e spiacevoli, si possono eseguire in modo assolutamente indolore.

Estetica del sorriso
L’estetica dentale non è una branca a sé stante dell’odontoiatria, bensì un particolare approccio le cui tecniche possono essere applicate con successo a tutti gli ambiti dell’odontoiatria, dalla parodontologia all’implantologia, dalla conservativa all’ortodonzia per migliorare – appunto – l’estetica del proprio sorriso. Questo infatti è spesso la caratteristica che colpisce maggiormente nel viso di una persona. Oggi esistono nuove tecniche e nuovi materiali che rendono accessibile a tutti un bel sorriso.